Quantcast
Channel: estratti eurasia – Pagina 22 – eurasia-rivista.org
Browsing all 163 articles
Browse latest View live

IMPERIALISMO e IMPERIO

Imperialismo é um lema do vocabulário moderno; neologismos de cunhagem relativamente recente são no mais das vezes formados mediante o sufixo -ismo, que no caso vem a se somar ao elemento raiz do...

View Article


MOARTEA LUMII BIPOLARE CA PRELUDIU AL LUMII MULTIPOLARE SAU CUM SĂ...

Deşi au trecut mai bine de două decenii de la prăbuşirea URSS, care a marcat şi dispariţia echilibrului de forţe existent între Occidentul liberal şi Răsăritul comunist, societăţile postcomuniste mai...

View Article


ALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE

CAPITOLUL 1. MULTIPOLARITATEA: DEFINIREA NOŢIUNII ŞI DELIMITAREA SENSURILOR Preambul Din punct de vedere strict ştiinţific nu există o Teorie a Lumii Multipolare (TLM)1. Este imposibil să o găsim...

View Article

ALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (2)

CAPITOLUL 1. MULTIPOLARITATEA: DEFINIREA NOŢIUNII ŞI DELIMITAREA SENSURILOR Lumea multipolară nu este una nonpolară Criticii americani ai unipolarităţii dure, în special concurenţii ideologici ai...

View Article

Geopolitică, geografie sacră, geofilosofie

După o definiţie generală, care încearcă să le sintetizeze pe cele date de diferiţi oameni de stiinţă, geopolitica poate fi considerată drept „studiul relaţiilor internaţionale din perspectivă spaţială...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

PRESENTAZIONE DEL NUMERO 4/2013 DELLA RIVISTA EURASIA “IL SECOLO CINESE?”

Venerdì 28 febbraio alle ore 17:30 presso l’Aula Magna della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori in via Filzi 14 a Trieste, l’Associazione culturale Porta d’Oriente...

View Article

LE OLIMPIADI DI SOCHI RACCONTATE DA UN VOLONTARIO

Le Olimpiadi di Sochi 2014 si avviano verso la conclusione e verranno sicuramente ricordate per il tanto “rumore” mediatico che hanno provocato a causa dell’elevato budget di spesa affrontato dalla...

View Article

CORSO DI LINGUA PERSIANA

L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, promuove il 34° CORSO di LINGUA Persiana. Il corso ha la finalità di introdurre ad una delle principali...

View Article


FERROVIA BERLINO-BAGHDAD: UN CASO DI COOPERAZIONE EURASIATICA?

Le opere dell’uomo sono sempre state simboliche. Ma ancor più, spesso, sono valsi, per farle entrare nella storia, la loro preminenza immaginifica, il loro peso estetico, la loro monumentalità. La...

View Article


BOSNIA, LE PIAZZE CHE VOGLIONO CAMBIARE IL PAESE

Nel corso dell’ultima settimana la Bosnia-Erzegovina è tornata sotto l’occhio dei riflettori, per la prima volta davvero dopo la fine delle guerre che hanno devastato l’ex-Jugoslavia negli anni ’90, e...

View Article

I DUBBI DELLA TURCHIA E GLI INTERROGATIVI DELLE ELEZIONI DI MARZO

In Turchia l’ondata speculativa contro la lira ( – 15,6 % dal maggio 2013) si sovrappone e si interseca con il conflitto fra AKP e Hizmet (il movimento di Fetullah Gülen) e con i dubbi e le incertezze...

View Article

L’UCRAINA NELLA MORSA ATLANTISTA

Quanto sta accadendo in questi giorni in Ucraina dimostra che si è ben lungi dalla formazione di un autentico equilibrio multipolare. In sostanza, nonostante il cosiddetto ”declino relativo” degli...

View Article

DI NUOVO LUNGO LA VIA DELLA SETA

Il Centro Studi Eurasia-Mediterraneo ha pubblicato per i tipi di Anteo Edizioni il libro “La Via della Seta. Vecchie e nuove strategie globali tra la Cina e il bacino del Mediterraneo” (140 pp., ISBN...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

DENTRO L’IRAN. SGUARDO ATTRAVERSO IL CINEMA.

L’Istituto Culturale dell’Iran organizza la rassegna cinematografica dal titolo Dentro l’Iran, sguardo attraverso il cinema.  Di seguito il programma della manifestazione:   Per informazioni: Javad...

View Article

ANDREA FAIS AD AGENZIA STAMPA ITALIA: “L’UCRAINA SARA’ LA CHIAVE PER...

Esteri – L’intervista di oggi è focalizzata sulle cuase e sugli effetti derivanti dalla situazione Ucraina. Nostro interlocutore è il giornalista Andrea Fais, esperto di geopolitica . Le televisioni ne...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA RIFORMA CINESE E LA NUOVA VIA DELLA SETA

Lunedì 24 febbraio scorso si è svolta a Roma la conferenza dal titolo La Roadmap della Riforma della Cina e la Via della Seta 2.0, frutto della collaborazione tra l’Ambasciata della Repubblica Popolare...

View Article

ORIZZONTI DAL KOSOVO E METOHIJA

Da dove comincia l’attuale Kosovo? Per me è iniziato dall’aeroporto di Zurigo – dove si fa scalo giungendo da Roma – all’imbarco per Pristina; lì presiedeva una moltitudine di facce anomale, quasi...

View Article


LE ORIGINI INTERNE DELLA STRATEGIA GEOPOLITICA STATUNITENSE

“[…] ma se dobbiamo usare la forza, è perché noi siamo l’America: siamo la nazione indispensabile.” Le parole di Madeleine Albright, Segretario di Stato durante la seconda amministrazione Clinton, sono...

View Article

FATTI E MISFATTI DEI SERVIZI SEGRETI ITALIANI. CAPO D’ IMPUTAZIONE NEL CASO...

“… non occorre uno speciale acume per ravvisare nell’attuale fase evolutiva degli assetti politici mondiali e di quelli interni a molti Stati la potenzialità destabilizzante di una quantità di...

View Article

PRESENTAZIONE DELLA RIVISTA EURASIA 4/2013 “IL SECOLO CINESE?” A RAITRE

Stefano Vernole e Marco Costa, redattori di Eurasia, presentano il volume della rivista Eurasia dedicato alla Cina e dal titolo “Il secolo cinese?” a RaiTre. SOMMARIO Editoriale C. Mutti, Il secolo...

View Article
Browsing all 163 articles
Browse latest View live